Al momento stai visualizzando Décoloration et coloration : combien de temps attendre entre les deux ?
decolorazione e colorazione: quanto tempo bisogna aspettare tra le due cose?

Decolorazione e colorazione: quanto tempo bisogna aspettare tra le due?

"`html

Introduzione alla colorazione e alla decolorazione

La colorazione e la decolorazione sono tecniche di bellezza comunemente utilizzate per trasformare o ravvivare il colore dei capelli. Tuttavia, è essenziale comprendere questi processi, compreso il tempo di attesa tra la decolorazione e la colorazione, per ottenere i migliori risultati senza danneggiare la fibra capillare. Questo articolo si propone di chiarire questi concetti chiave, ideali per chiunque stia pensando di cambiare il proprio colore di capelli.

Definizione di decolorazione

La decolorazione è un processo chimico che rimuove i pigmenti naturali dalla fibra capillare. Questa tecnica viene utilizzata principalmente per schiarire i capelli e preparare la base per un nuovo colore. Durante questo processo, agenti ossidanti come il perossido di idrogeno vengono utilizzati per penetrare sotto la cuticola del capello e dissolvere la melanina, il pigmento naturale che conferisce il colore ai capelli.

Definizione di colorazione

La colorazione, invece, prevede l'applicazione di vari prodotti sui capelli per modificarne o accentuarne il colore. A seconda del prodotto utilizzato, la colorazione può essere temporanea, semipermanente o permanente. Esse influenzano non solo l'aspetto ma anche la consistenza dei capelli. Una buona conoscenza delle sfumature e del tipo di colore è fondamentale per ottenere risultati ottimali.

Il legame tra sbiancamento e colorazione

La decolorazione è spesso un prerequisito essenziale per la colorazione, soprattutto per le tonalità più chiare e brillanti che richiedono una base bionda o bianca per potersi esprimere al meglio. Comprendere il rapporto tra decolorazione e colorazione è quindi fondamentale per chiunque voglia ottenere un colore uniforme e vibrante. Una decolorazione efficace assicura che il colore finale aderisca correttamente e mostri tutta la sua intensità.

decolorante 7 | MCCP COIFFURE BIO

 

Il processo di dissolvenza

L'importanza della decolorazione nella colorazione dei capelli

La decolorazione svolge un ruolo fondamentale nella colorazione dei capelli, soprattutto quando si tratta di passare a una tonalità più chiara. Questa fase prepara i capelli a ricevere il nuovo colore eliminando i pigmenti naturali che potrebbero interferire con il risultato finale.

Come funziona lo sbiancamento

La decolorazione utilizza un agente ossidante per penetrare nel capello e sciogliere la melanina, il pigmento naturale. Il processo inizia con l'ossidazione: il perossido di idrogeno presente nella maggior parte dei prodotti schiarenti apre la cuticola del capello. Ciò consente alle sostanze chimiche di penetrare in profondità, mirando allo strato interno del pigmento. Una volta completata questa fase, i pigmenti si dissolvono gradualmente, rendendo i capelli più chiari.

I rischi associati allo sbiadimento

Tuttavia, la decolorazione non è priva di rischi. Il processo può lasciare i capelli fragili, secchi e fragili a causa delle sostanze chimiche aggressive utilizzate. Inoltre, se eseguito in modo scorretto, può causare danni a lungo termine, tra cui l'alterazione della struttura naturale del capello e la perdita di proteine essenziali. È quindi indispensabile fare attenzione e, se possibile, rivolgersi a un professionista per ridurre al minimo questi rischi.

Tempo necessario per la dissolvenza

Fattori che influenzano il tempo di dissolvenza

Sono diversi i fattori che influenzano la durata della decolorazione. Il colore naturale dei capelli, il loro spessore e il tipo di prodotto utilizzato sono tutti fattori importanti. I capelli scuri o spessi possono richiedere più tempo per raggiungere il grado di decolorazione desiderato. Inoltre, anche le condizioni generali dei capelli, compresa la loro porosità, influenzano il processo.

Segni di una dissolvenza riuscita

Il successo della decolorazione è caratterizzato da un colore uniforme, senza aree scure o chiazze. I capelli devono apparire sufficientemente schiariti ma ancora resistenti al tatto. Il pH deve essere riequilibrato dopo il processo per evitare danni. L'uso di un toner dopo la decolorazione aiuta anche a correggere le sfumature indesiderate, come quelle gialle o ottonate, garantendo una base perfetta per il colore successivo.

“`

Vedi anche: Come posso ottenere una decolorazione uniforme su tutti i capelli?

"`html

Il processo di colorazione

Importanza della colorazione dopo il decolorante

Dopo la decolorazione, la colorazione è essenziale per ottenere la tonalità desiderata, sigillando l'aspetto e la consistenza dei capelli. Questa fase consente di personalizzare il colore finale, offrendo un'ampia gamma di toni e sfumature per soddisfare le preferenze individuali. Inoltre, la colorazione sigilla e rafforza la cuticola del capello, aiutando a proteggere la fibra capillare e a mantenere la brillantezza del colore.

Tipi di colorazione disponibili

Esistono diversi tipi di colorazione per le diverse esigenze e i risultati desiderati:

  • Colorazione permanente : Utilizzato per un cambiamento di lunga durata, penetra in profondità nella fibra capillare con una tenuta duratura.
  • Colorazione semipermanente : Meno invasiva, questa opzione è preferibile per aggiungere riflessi o migliorare i colori naturali, ma ha una durata più breve.
  • Colorazione temporanea : Offre un colore effimero perfetto per le occasioni speciali, senza alcun impegno a lungo termine.

Il processo di colorazione dei capelli

Durante la colorazione, il prodotto applica un nuovo colore depositando i pigmenti sulla parte esterna del capello o inserendoli all'interno aprendo le cuticole. Prima dell'applicazione, è essenziale preparare bene i capelli, assicurandosi che siano puliti e asciutti. Un'applicazione uniforme aiuta a evitare striature o zone irregolari. Il tempo di applicazione è fondamentale per far aderire correttamente il colore senza prolungarne troppo l'esposizione, che potrebbe danneggiare la struttura del capello.

Il tempo necessario per la colorazione

Fattori che influenzano il tempo di colorazione

I tempi di colorazione variano in base a una serie di fattori. Il colore di base dei capelli può influenzare il tempo necessario per ottenere il colore desiderato. Ad esempio, passare da una base molto scura a un colore molto più chiaro può richiedere più tempo e talvolta più applicazioni. Anche le condizioni generali dei capelli e la loro capacità di assorbire il colore sono fattori importanti. I capelli troppo porosi, dopo una decolorazione intensa, possono assorbire il colore più rapidamente, ma questo può anche influire sul modo in cui il colore viene mantenuto a lungo termine.

Segni di una colorazione riuscita

Una colorazione di successo è caratterizzata da un colore brillante e uniforme, senza macchie o aree scolorite. I capelli devono apparire lucidi e la texture deve essere liscia e setosa, a indicare che la cuticola è stata sigillata correttamente. Se i prodotti per la colorazione contengono cura e sostanze nutritive, i capelli mostreranno anche meno segni di stress e danni. Le cure postcolore, come l'uso di shampoo specifici per capelli colorati e l'applicazione di maschere nutrienti, aiutano a prolungare la salute e la vitalità del colore.

 

decolorante 8 | MCCP COIFFURE BIO

 

Quanto tempo devo aspettare tra la decolorazione e la colorazione?

Fattori da considerare prima della colorazione dopo il decolorante

Attendere il giusto tempo tra una decolorazione e l'altra è fondamentale per mantenere i capelli sani e belli. Per determinare questo periodo di attesa è necessario prendere in considerazione diversi fattori.

Lo stato dei capelli dopo la decolorazione

Dopo la decolorazione, la condizione dei capelli è fondamentale. Poiché la decolorazione è un processo stressante, può lasciare i capelli fragili e indeboliti. Spesso è necessaria una pausa per consentire ai capelli di recuperare la loro naturale forza e idratazione. Durante questo periodo, è consigliabile utilizzare prodotti riparatori e idratanti per rafforzare la fibra capillare.

Raccomandazioni dei professionisti

In genere gli esperti suggeriscono di attendere da una a due settimane prima di procedere alla colorazione, per dare ai capelli il tempo di riposare. Tuttavia, questo periodo può variare a seconda delle condizioni dei capelli e dell'intensità della decolorazione precedente. Un consulto con un parrucchiere professionista può offrire consigli su misura per la vostra situazione specifica.

Test di porosità ed elasticità

Un modo per verificare se i capelli sono pronti per un nuovo colore è quello di effettuare test di porosità ed elasticità. Questi test aiutano a valutare la capacità dei capelli di assorbire e trattenere l'umidità. Se i capelli non superano questi test, è meglio aspettare ancora e continuare con i trattamenti nutrienti.

FAQ

  • Qual è l'intervallo di tempo minimo tra la decolorazione e la colorazione?In genere si consiglia di attendere da 10 a 14 giorni per ridurre al minimo i danni ai capelli.
  • Posso utilizzare maschere idratanti dopo lo sbiancamento?Sì, le maschere idratanti sono altamente raccomandate per aiutare a ripristinare l'idratazione dei capelli.
  • Quali prodotti per la cura della pelle devo applicare prima di colorare i capelli?Utilizzare prodotti ricchi di cheratina e oli naturali per rafforzare i capelli decolorati.
  • Esistono opzioni di colorazione più sicure dopo il decolorante?I colori semipermanenti sono spesso meno aggressivi e possono rappresentare un'opzione migliore.
  • È necessario consultare un professionista per la postcolorazione?Si consiglia vivamente di rivolgersi a un professionista per ottenere i risultati migliori e più sicuri.

“`