Al momento stai visualizzando Les erreurs à ne pas commettre lors d’une décoloration à la maison
cosa non fare quando si arreda casa2

Errori da non commettere quando si esegue lo sbiancamento a casa

Lo sbiancamento domiciliare può sembrare un'operazione semplice per chi ha intenzione di cambiare il proprio look in modo rapido ed economico. Tuttavia, ci sono molti rischi, soprattutto se eseguite da dilettanti. È fondamentale comprendere le implicazioni di questo processo manuale di bellezza per evitare errori che possono portare a danni irreversibili ai capelli o a delusioni estetiche.

Sensibilizzazione sui rischi di decolorazione in ambito domestico

L'importanza di comprendere il processo di decolorazione

Mancanza di comprensione: la prima causa degli errori

  • La decolorazione comporta la rimozione dei pigmenti naturali o artificiali dai capelli, un processo spesso frainteso dai non addetti ai lavori.
  • La mancanza di conoscenze in materia può portare a errori comuni, come l'utilizzo di prodotti non adatti al proprio tipo di capelli.

Rischi associati a un'applicazione non corretta del Prodotto

  • Un'applicazione errata dei prodotti decoloranti può portare a una distribuzione non uniforme, producendo risultati di colore a chiazze o non uniformi.
  • Lasciare il prodotto in posa troppo a lungo o troppo poco può anche danneggiare la salute dei capelli e dare un risultato lontano da quello atteso.

Le possibili conseguenze dell'inesperienza

Danni ai capelli e al cuoio capelluto

  • I prodotti decoloranti possono essere aggressivi per i capelli, soprattutto se usati in modo scorretto, e causare capelli fragili e senza vita.
  • Anche il cuoio capelluto può subire ustioni chimiche se non è sufficientemente protetto.

Risultati non annunciati e insoddisfazione estetica

  • Non è raro che, a causa di uno sbiancamento errato, si ottengano tonalità indesiderate come riflessi gialli o arancioni.
  • Questi errori possono portare a grandi delusioni estetiche e far sì che i capelli danneggiati vengano nascosti sotto acconciature o accessori per un lungo periodo di recupero.

decolorante 2 | MCCP COIFFURE BIO

I principali errori da evitare quando si arreda la casa

Cambiamenti di colore estremi

I passaggi drastici di colore possono causare danni

  • Spesso si è tentati di passare da un colore molto scuro a una tonalità molto chiara in una sola seduta. Tuttavia, questa pratica può danneggiare gravemente la struttura del capello.
  • I passaggi di colore troppo radicali aumentano il rischio di doppie punte e indeboliscono la fibra capillare, rendendo i capelli più vulnerabili alla rottura.

Capire le fasi del processo di decolorazione

  • La decolorazione deve essere vista come un processo graduale, in cui i risultati ottimali spesso richiedono diverse fasi per proteggere la salute dei capelli.
  • Scegliendo di procedere gradualmente, si riduce al minimo l'aggressione chimica e si preserva la qualità dei capelli limitando l'esposizione agli agenti decoloranti concentrati.

Uso inappropriato di prodotti per la decorazione

L'importanza di seguire le istruzioni del prodotto

  • I produttori di prodotti sbiancanti forniscono preziose istruzioni che devono essere seguite scrupolosamente per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.
  • Ignorare queste istruzioni può portare a errori significativi, come tempi di pausa errati, che hanno un impatto drammatico sul risultato finale.

I pericoli derivanti da un uso eccessivo o da un'errata miscelazione di prodotti

  • La tentazione di usare più prodotto del necessario o di creare miscele improvvisate può compromettere la salute dei capelli e alterare i risultati.
  • Un dosaggio errato o un'applicazione eccessiva del prodotto aumenta il rischio di ustioni chimiche, rotture e decolorazioni non uniformi.

Vedi anche: Carenze alimentari responsabili della caduta dei capelli

Come evitare gli errori di decorazione in casa

Selezione e utilizzo corretto dei prodotti

Scegliere il prodotto giusto per il proprio tipo di capelli

  • È importante scegliere un prodotto decolorante formulato per il vostro specifico tipo di capelli, che siano fini, spessi, ricci o lisci. Ogni tipo di capello reagisce in modo diverso agli agenti decoloranti.
  • Un test preliminare delle ciocche può darvi un'idea preliminare di come i vostri capelli reagiscono al prodotto, il che è essenziale per ridurre al minimo il rischio di danni.

Rispettare il tempo di posa consigliato

  • Assicurarsi di rispettare rigorosamente il tempo di applicazione indicato sulla confezione del prodotto. In caso contrario, il risultato potrebbe essere alterato o danneggiare i capelli.
  • Cronometrare il processo e iniziare a controllare i capelli qualche minuto prima del termine dell'applicazione per evitare un eventuale sovra-trattamento.

Tecniche appropriate per una decolorazione di successo

Applicare il prodotto in modo uniforme

  • L'applicazione uniforme del decolorante è fondamentale per ottenere un colore uniforme. Utilizzare un pennello specifico per la colorazione per una distribuzione uniforme.
  • Iniziare dalle estremità del cuoio capelluto e risalire gradualmente verso le radici, che in genere hanno bisogno di meno tempo per schiarirsi grazie al calore naturale del cuoio capelluto.

Proteggere il cuoio capelluto

  • Prima di iniziare il processo di sbiancamento, applicare una crema o un olio protettivo sul cuoio capelluto per ridurre l'irritazione e prevenire le ustioni chimiche.
  • Evitare di strofinare eccessivamente il cuoio capelluto durante il pre-shampoo per ridurre al minimo l'irritazione della pelle durante la decolorazione.

Attenzione al dopo colore

Utilizzare i prodotti per la cura dei capelli nutrienti

  • Dopo la decolorazione, è fondamentale incorporare prodotti idratanti e riparatori per mantenere l'integrità della fibra capillare.
  • Optate per maschere per capelli ricche di proteine e oli essenziali che aiutano a ripristinare i capelli danneggiati e a prevenire future rotture.

Evitare gli apparecchi di riscaldamento

  • Apparecchi riscaldati come ferri da stiro o asciugatrici ad alta temperatura possono aggravare i danni ai capelli appena decolorati, quindi limitatene l'uso.
  • Se è necessario utilizzare apparecchiature di riscaldamento, applicare sempre una protezione termica di alta qualità per ridurre il rischio di ulteriori danni.

Ridurre al minimo gli errori attraverso una preparazione adeguata

Pianificazione e preparazione adeguate

  • Pianificate lo sbiancamento in un momento in cui non avete fretta, dandovi il tempo necessario per seguire ogni fase con attenzione e calma.
  • Assicuratevi di avere tutti gli strumenti necessari (guanti, pettini, asciugamani, ecc.) prima di iniziare, in modo da non doverli cercare durante il processo.

decolorante 3 | MCCP COIFFURE BIO

Precauzioni essenziali prima di sbiancare a casa

Valutazione dello stato dei capelli

Controllo della salute dei capelli

  • Prima di procedere alla decolorazione, è importante valutare le condizioni attuali dei capelli. I capelli già danneggiati dal calore o da precedenti trattamenti chimici hanno maggiori probabilità di subire ulteriori danni durante la decolorazione.
  • Consultate un professionista se avete dubbi sulla capacità dei vostri capelli di resistere al processo di decolorazione, soprattutto se i vostri capelli sono già colorati.

Esecuzione di un test di sensibilità

  • Si consiglia di eseguire un test di sensibilità cutanea per assicurarsi di non essere allergici alle sostanze chimiche utilizzate negli agenti sbiancanti.
  • Applicare una piccola quantità di prodotto su un'area poco visibile della pelle e attendere 24-48 ore per osservare eventuali reazioni indesiderate.

Preparazione dell'ambiente e degli strumenti

Creare un ambiente sicuro

  • Assicurarsi che l'area in cui si applica la candeggina sia ben ventilata per evitare di inalare i fumi potenzialmente irritanti emessi dalle sostanze chimiche.
  • Indossare guanti protettivi in plastica o in lattice per evitare il contatto diretto del prodotto con la pelle.

Utilizzare gli strumenti giusti

  • Investire in attrezzature adeguate, come una ciotola di miscelazione non metallica e un pennello di applicazione per distribuire il prodotto in modo uniforme.
  • Tenete sempre a portata di mano asciugamani di scorta per pulire eventuali fuoriuscite accidentali che potrebbero macchiare le superfici circostanti.

Consigli post colorazione

Cura dei capelli decolorati

  • Dopo la decolorazione, utilizzare una gamma di shampoo e balsami appositamente studiati per i capelli colorati per prolungare il colore e limitare i danni.
  • Alternare idratanti e proteine per fornire una riparazione equilibrata alla struttura del capello.

Regolazione della frequenza di dissolvenza

  • Evitare la tentazione di decolorare i capelli troppo frequentemente per evitare un eccessivo stress della fibra capillare.
  • Distanziare le sedute di decolorazione permette ai capelli di ripararsi naturalmente e riduce il rischio di rottura a lungo termine.

FAQ

1. Quante volte all'anno posso decolorare i miei capelli?

È consigliabile limitare la decolorazione a due o tre volte l'anno per ridurre al minimo i danni ai capelli.

2. Cosa devo fare se i miei capelli diventano gialli o arancioni dopo la decolorazione?

Utilizzare uno shampoo viola per neutralizzare i toni gialli o arancioni indesiderati.

3. Posso decolorare i capelli già colorati?

Sì, ma è meglio consultare un professionista, perché decolorare i capelli tinti può essere più complicato e può danneggiare i capelli.

4. Un prodotto decolorante sbianca completamente i miei capelli?

La maggior parte dei prodotti decoloranti schiarisce i capelli di diverse tonalità, ma non necessariamente li rende completamente bianchi.

5. Posso usare una maschera per capelli subito dopo la decolorazione?

Sì, si raccomanda persino di fornire idratazione e nutrizione immediata dopo uno stress chimico.