Al momento stai visualizzando Comment bien choisir son shampoing en fonction de son type de cheveux ?
come scegliere al meglio il proprio shampoo per tipo di capelli-2

Come scegliere lo shampoo giusto per il proprio tipo di capelli?

Scegliere lo shampoo giusto per i propri capelli non è sempre facile. Ogni tipo di capello richiede cure specifiche per mantenersi sano. Per questo è essenziale capire la natura dei vostri capelli prima di scegliere lo shampoo più adatto a voi.

Capire la natura dei capelli

Identificazione del tipo di capelli

Identificare correttamente il proprio tipo di capelli è il primo passo per trovare lo shampoo ideale. I capelli possono essere suddivisi in diverse sottocategorie, ognuna con le proprie peculiarità.

Capelli secchi

I capelli secchi spesso mancano di lucentezza e morbidezza. Tendono a essere fragili e spesso presentano doppie punte. Questo tipo di capelli ha bisogno di uno shampoo ricco di umidità per assorbire l'umidità e ripristinare la sua naturale lucentezza.

Capelli grassi

I capelli grassi sono caratterizzati da un eccesso di sebo, che conferisce ai capelli un aspetto oleoso poco dopo il lavaggio. Un buon shampoo per capelli grassi deve essere purificante, per regolare la produzione di sebo senza seccare il cuoio capelluto.

Capelli normali

I capelli normali non sono né troppo secchi né troppo grassi. Hanno un equilibrio naturale che li mantiene lucidi e sani. L'ideale è uno shampoo delicato che mantenga questo equilibrio.

Capelli misti

I capelli misti hanno radici grasse e punte secche. Questo tipo di capelli ha bisogno di uno shampoo equilibrante che purifichi il cuoio capelluto e idrati le punte.

Considerazioni specifiche

Capelli colorati

I capelli trattati con colori richiedono una cura speciale per preservare la brillantezza del colore. Uno shampoo appositamente formulato per i capelli colorati aiuta a proteggere e prolungare l'intensità del colore, prevenendone lo sbiadimento.

Capelli crespi/afro

I capelli crespi o afro sono spesso secchi e hanno bisogno di cure molto nutrienti. Uno shampoo ricco di oli naturali e di sostanze idratanti è essenziale per mantenere la salute e l'elasticità dei capelli.

Capelli fini o spessi

I capelli fini generalmente mancano di volume e possono apparire piatti. Per questo si consiglia uno shampoo leggero ma volumizzante. I capelli spessi, invece, hanno bisogno di prodotti che li domino senza appesantirli.

Capelli sensibili e cuoio capelluto irritato

I capelli sensibili o il cuoio capelluto irritato richiedono formule delicate, prive di ingredienti irritanti come i solfati. Uno shampoo ipoallergenico può aiutare a lenire queste condizioni e fornire un lavaggio delicato.

shampoo 2 | MCCP COIFFURE BIO

Familiarizzare con i diversi tipi di shampoo

Shampoo idratante

Gli shampoo idratanti sono progettati per nutrire i capelli e aumentarne i livelli di idratazione.

Vantaggi

  • Restituiscono elasticità e morbidezza ai capelli secchi o danneggiati.
  • Favorisce una migliore elasticità e riduce il rischio di rottura.

Svantaggi

  • Può appesantire i capelli fini a causa dei suoi ricchi agenti idratanti.
  • Da evitare se il cuoio capelluto è già grasso, perché possono aggravare il problema.

Shampoo purificante

Questi shampoo agiscono sull'eccesso di sebo e sui residui del cuoio capelluto per una sensazione di freschezza.

Vantaggi

  • Ideale per i capelli grassi, regolando la produzione di sebo.
  • Rimuove efficacemente le impurità e i residui di prodotti per lo styling.

Svantaggi

  • Può seccare le punte se usato troppo frequentemente.
  • Utilizzare alternativamente uno shampoo delicato per cuoio capelluto sensibile.

Shampoo volumizzante

Appositamente formulato per dare corpo e volume ai capelli fini.

Vantaggi

  • Dona ai capelli piatti un aspetto più folto e pieno.
  • Generalmente leggero, aiuta a non appesantire i capelli.

Svantaggi

  • Può non essere adatto ai capelli molto spessi, dove potrebbe non essere efficace.
  • La formula leggera potrebbe non fornire un'idratazione sufficiente per i capelli secchi.

Shampoo per capelli colorati

Formulato per proteggere il colore e prolungarne la durata.

Vantaggi

  • Aiuta a mantenere il colore brillante e vivace più a lungo.
  • Spesso arricchiti con filtri UV per proteggere dalle decolorazioni solari.

Svantaggi

  • Può non fornire un'idratazione sufficiente per i capelli molto secchi.
  • Alcuni possono contenere solfati, che dovrebbero essere evitati per i colori molto brillanti.

Scegliendo il giusto tipo di shampoo, è possibile migliorare non solo l'aspetto dei capelli, ma anche la loro salute generale. Capire le esigenze specifiche dei vostri capelli è fondamentale per scegliere il prodotto più adatto e ottenere il massimo dalla vostra routine per i capelli.

Vedi anche: Come posso ridurre l'effetto giallastro dopo lo sbiancamento?

Ingredienti da scegliere e da evitare

Ingredienti benefici

Sapere quali ingredienti scegliere per il vostro shampoo può fare la differenza per l'efficacia della vostra routine per i capelli. Alcuni composti naturali sono particolarmente benefici per la salute dei capelli.

Proteine

  • Proteine della seta : Queste proteine penetrano facilmente nei capelli, fornendo un'idratazione intensa e migliorando l'elasticità. Sono ideali per i capelli secchi o danneggiati.
  • Cheratina : Essendo anche una proteina, aiuta a rafforzare i capelli e a ridurne la rottura. È ricercato per i capelli trattati chimicamente o danneggiati dal calore.
  • Collagene : Rafforza la struttura dei capelli e aggiunge volume ai capelli fini. Inoltre, rende i capelli più luminosi.

Oli naturali

  • Olio di argan : Ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E, questo olio nutre intensamente i capelli secchi e crespi, aggiungendo lucentezza e morbidezza.
  • Olio di cocco : Noto per le sue proprietà idratanti e riparatrici. Penetra nel fusto del capello, riducendo la perdita di proteine e mantenendo i capelli sani.
  • Olio di jojoba : Ideale per il cuoio capelluto grasso, in quanto regola la produzione di sebo e idrata leggermente.

Ingredienti da evitare

Alcuni ingredienti comuni degli shampoo possono danneggiare la salute dei capelli. È importante sapere quali ingredienti evitare per mantenere i capelli lucidi e forti.

Solfati

  • Laurilsolfato di sodio : Un potente agente detergente che rimuove non solo lo sporco ma anche gli oli naturali, lasciando i capelli secchi e il cuoio capelluto irritato.
  • Sodio lauriletere solfato : Può seccare i capelli e causare irritazioni, in particolare sul cuoio capelluto sensibile.

Siliconi

  • Dimeticone : Sebbene dia un aspetto liscio e lucente, può creare una pellicola compatta intorno ai capelli, impedendo ad altri nutrienti di penetrare.
  • Ciclomethicone : Può causare un accumulo sul cuoio capelluto e sui capelli, rendendoli pesanti e ostruiti.

Parabeni

  • Methylparaben : Utilizzato come conservante chimico, può alterare l'equilibrio ormonale e causare irritazioni in alcune persone.
  • Propylparaben : Un altro conservante da evitare, soprattutto per chi cerca prodotti più naturali.

Scegliere shampoo con ingredienti benefici ed evitare quelli potenzialmente dannosi è essenziale per mantenere capelli sani, lucenti e pieni di vita. È bene leggere attentamente le etichette e scegliere prodotti formulati con cura e rispetto per le esigenze dei capelli.

shampoo 2 | MCCP COIFFURE BIO

Adattare la routine dei capelli alle proprie esigenze

Considerazioni ambientali

Clima umido

Nelle zone ad alta umidità, i capelli possono diventare crespi e indisciplinati. L'uso di uno shampoo antistatico combinato con trattamenti idratanti può aiutare a mantenere il controllo e la morbidezza.

Clima secco

Gli ambienti con bassi livelli di umidità possono seccare i capelli e il cuoio capelluto. Si consiglia di scegliere uno shampoo idratante adatto per contrastare gli effetti di inaridimento e preservare l'idratazione naturale dei capelli.

Inquinamento urbano

L'inquinamento può danneggiare i capelli, lasciandoli opachi e fragili. Optate per uno shampoo chiarificante che elimini le impurità e le particelle di inquinamento, aggiungendo vitalità e lucentezza.

Frequenza di lavaggio

Lavaggio giornaliero

Per chi lava i capelli quotidianamente, è fondamentale scegliere uno shampoo delicato che non irriti o secchi il cuoio capelluto. Cercate formule con agenti detergenti leggeri.

Lavaggio meno frequente

Se si lavano i capelli meno spesso, uno shampoo purificante può essere ideale per rimuovere gli accumuli di prodotto e rinfrescare il cuoio capelluto. Alternatelo con shampoo idratanti per evitare la secchezza.

Uso di prodotti per lo styling

Per gli appassionati di prodotti per lo styling

I prodotti per lo styling, come gel o lacche, possono lasciare residui sui capelli. Uno shampoo chiarificatore usato di tanto in tanto può aiutare a rimuovere questi depositi.

Protezione termica

Se utilizzate regolarmente strumenti riscaldati, come la piastra o l'asciugacapelli, optate per uno shampoo termoprotettivo che protegga la fibra capillare dai danni del calore.

FAQ

Qual è lo shampoo ideale per i capelli ricci?

I capelli ricci beneficiano di shampoo ricchi di oli naturali per idratare i ricci e ridurre il crespo.

Come scegliere uno shampoo per un cuoio capelluto sensibile?

Cercate shampoo ipoallergenici, senza solfati né parabeni, per ridurre al minimo le irritazioni e lenire il cuoio capelluto.

Lo shampoo secco influisce sulla scelta dello shampoo tradizionale?

No, lo shampoo secco è un complemento che aiuta a intervallare i lavaggi tradizionali assorbendo il sebo in eccesso.

Perché evitare certi ingredienti negli shampoo?

Ingredienti come solfati e parabeni possono irritare il cuoio capelluto e seccare i capelli, quindi è importante scegliere formule più delicate.

Come faccio a sapere se uno shampoo è adatto al mio tipo di capelli?

Osservare la consistenza e la salute dei capelli dopo diversi utilizzi. I capelli devono essere morbidi, lucidi e facili da acconciare.