"`html
La decolorazione dei capelli è un metodo popolare per ottenere una tonalità di colore più chiara, ma a volte può dare luogo a un indesiderato effetto giallastro. Questo può essere fastidioso, ma comprendendo la radice del problema è possibile evitarlo e ottenere il colore desiderato.
Capire la causa dell'ingiallimento dopo lo sbiancamento
Motivi per decolorare i capelli
Alla ricerca di un nuovo look
Molte persone optano per la decolorazione quando vogliono adottare un nuovo stile o seguire le tendenze attuali. Le sfumature di biondo rimangono popolari e attraggono coloro che desiderano schiarire i capelli per un look rinnovato.
Nascondere i capelli bianchi
Per nascondere i capelli grigi o bianchi, la decolorazione può essere una soluzione efficace. Mimetizza questi segni di invecchiamento, armonizzando il colore complessivo.
Perché c'è un effetto giallastro?
Reazione chimica del processo di sbiancamento
Durante la decolorazione si usa comunemente il perossido di idrogeno per scomporre la melanina dei capelli e far emergere i pigmenti più chiari. Tuttavia, questa reazione chimica non sempre si conclude positivamente, lasciando talvolta un residuo giallo, soprattutto se i pigmenti arancioni non sono stati completamente decolorati.
Risultato di un'applicazione non uniforme dell'agente sbiancante
Anche un'applicazione errata o incompleta dell'agente decolorante può causare toni non uniformi. A volte, alcune aree non ricevono una quantità sufficiente di prodotto, il che può essere dovuto a una cattiva distribuzione del prodotto o a un tempo di applicazione troppo breve. Questi errori possono lasciare alcune aree più gialle di altre.
“`
"`html
Prevenire l'effetto di ingiallimento
Scegliere il decolorante giusto per il proprio tipo di capelli
I diversi tipi di candeggina
Esistono diversi tipi di decoloranti per capelli, ognuno con caratteristiche e risultati specifici. I decoloranti in polvere hanno un'azione rapida e sono spesso utilizzati per trasformazioni importanti. I decoloranti in crema, invece, sono più delicati e adatti ad applicazioni generiche, in quanto offrono un controllo più preciso grazie alla loro consistenza. Fare la scelta giusta in base all'obiettivo dei capelli e all'intensità desiderata è essenziale per ridurre al minimo l'effetto di ingiallimento.
Scegliere un decolorante che si adatti al colore naturale dei capelli
Il colore naturale dei capelli influenza fortemente il tipo di prodotto da scegliere. Per i capelli scuri può essere necessario un decolorante potente per rompere i pigmenti più resistenti. Per i capelli chiari, invece, può essere sufficiente una formula più delicata per non danneggiare la fibra capillare e limitare la comparsa di riflessi giallastri. Adattare la scelta del decolorante al colore iniziale dei capelli permette di avere un maggiore controllo sul risultato.
Come applicare correttamente la candeggina
Utilizzo di applicatori appropriati
L'uso degli applicatori giusti, come pennelli o pettini specifici per la colorazione, è fondamentale per garantire una distribuzione uniforme del prodotto. I pennelli permettono di raggiungere le radici con precisione, mentre i pettini facilitano la penetrazione del prodotto tra le ciocche, evitando un accumulo eccessivo che può portare a risultati non uniformi.
Procedura di candidatura uniforme
Per un'applicazione di successo, è essenziale seguire una procedura ben definita. Iniziate separando i capelli in sezioni per facilitare l'applicazione strato per strato. Applicare il decolorante in modo uniforme, iniziando dalle zone più resistenti, in genere le lunghezze e le punte dei capelli, per poi passare alle radici, che sono più sensibili e si schiariscono più rapidamente. Seguire attentamente i tempi di applicazione per evitare di lasciare il prodotto in posa troppo a lungo, che potrebbe intensificare il processo di ingiallimento.
“`
Vedi anche: Tinta per capelli a base vegetale: benefici e consigli per l'applicazione
"`html
Combattere l'effetto di ingiallimento dopo lo sbiancamento
Utilizzo di prodotti mirati per la cura dei capelli
Shampoo dejaunizzante
Per contrastare i toni gialli indesiderati, gli shampoo ingiallenti, spesso arricchiti con pigmenti viola o blu, sono una soluzione efficace. Questi prodotti agiscono come un correttore di colore, neutralizzando i riflessi gialli depositando pigmenti opposti sulla ruota dei colori. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di utilizzare questi shampoo una o due volte alla settimana, lasciandoli agire per qualche minuto prima di risciacquare. Questo aiuta a mantenere un colore luminoso senza tracce di giallo, facilitando il mantenimento del colore biondo.
Bagni d'olio
Anche i bagni d'olio sono un modo efficace per ridurre l'effetto di ingiallimento, promuovendo al contempo la salute generale dei capelli. Oli naturali come l'olio di cocco o di argan nutrono i capelli in profondità, aiutando a riparare e reidratare le fibre capillari indebolite dalla decolorazione. Applicare generosamente l'olio su tutta la capigliatura, lasciarlo in posa per diverse ore o addirittura per tutta la notte, quindi risciacquare abbondantemente. In questo modo non solo si rafforzano i capelli, ma si riduce anche l'intensità dei riflessi gialli, restituendo alle ciocche bionde la loro naturale lucentezza.
Tecniche avanzate per ravvivare il colore
Tonici per capelli
Per un'azione più mirata e duratura, si consiglia di applicare un tonico per capelli. I toner, disponibili in diverse tonalità, sono formulati appositamente per regolare il tono dei capelli decolorati. Si applicano dopo la decolorazione per neutralizzare i riflessi gialli e creare una tonalità più uniforme e fredda. Quando scegliete un toner, optate per quello che meglio si adatta al vostro obiettivo di colore finale, per garantire risultati impeccabili. Questa tecnica richiede tuttavia una manutenzione regolare, poiché i riflessi possono riapparire a ogni lavaggio.
Capelli Glossa
Il glossing è un altro metodo avanzato per aggiungere lucentezza e omogeneità al colore decolorato. Questo trattamento semipermanente agisce formando uno strato protettivo intorno a ciascun capello, garantendo una riflessione ottimale della luce, che esalta visivamente il colore e riduce i riflessi gialli. Inoltre, glossa può intensificare la tonalità desiderata, sia per esaltare i toni freddi che per aggiungere un morbido calore ai riflessi. Tuttavia, questo trattamento richiede un'applicazione professionale per garantire la giusta distribuzione ed evitare risultati non uniformi.
Adottare una routine di lavaggio adeguata
Temperatura dell'acqua
Una delle precauzioni più semplici da incorporare nella routine di lavaggio è la regolazione della temperatura dell'acqua. L'acqua calda può aprire la cuticola dei capelli, rendendo più probabile lo sbiadimento dei pigmenti e rivelando riflessi gialli. Scegliete acqua tiepida o addirittura fredda per il risciacquo finale, che aiuta a sigillare la cuticola, preservando la lucentezza e l'intensità del colore.
Frequenza di lavaggio
Anche ridurre la frequenza dei lavaggi è utile per mantenere il colore. Più si lavano i capelli, più perdono i pigmenti depositati da decoloranti o tonici. Optate per uno shampoo a secco tra un lavaggio e l'altro per mantenere i capelli freschi senza esporli troppo spesso all'acqua, che potrebbe rilasciare troppo presto i riflessi gialli.
“`
Cure complementari e consigli per la casa
Utilizzo di cure professionali
Maschere professionali per capelli
Le maschere professionali per capelli sono studiate per trattare in profondità i capelli dopo la decolorazione. Forniscono un'idratazione intensa e aggiungono sostanze nutritive per ripristinare la struttura del capello. Utilizzare maschere appositamente formulate per i capelli colorati, che possono contenere anche agenti neutralizzanti per ridurre l'ingiallimento.
Consultazione con un colorista esperto
Quando l'effetto giallastro persiste nonostante le cure domiciliari, consultare un colorista esperto può essere una soluzione saggia. Grazie alla sua esperienza, sarà in grado di suggerire trattamenti aggiuntivi, regolare il colore o consigliare prodotti specifici adatti al tipo di capelli e alle loro condizioni dopo la decolorazione.
Rimedi casalinghi
Maschera allo yogurt e miele
Yogurt e miele formano un duo nutriente per i capelli. Lo yogurt contiene acido lattico, che aiuta a schiarire i capelli in modo naturale, mentre il miele li rafforza e li idrata. Per preparare questa maschera, mescolare in parti uguali yogurt e miele, applicarla sui capelli umidi, lasciarla in posa per 30 minuti e poi risciacquare accuratamente.
Infuso di camomilla
La camomilla è nota per le sue proprietà schiarenti naturali. Preparate un infuso concentrato di camomilla, lasciatelo raffreddare e applicatelo come ultimo risciacquo dopo lo shampoo. Usata regolarmente, può aiutare a neutralizzare i toni gialli e a dare ai capelli una lucentezza più dorata e naturale.
Suggerimenti per prolungare i risultati
Protezione dal sole
Il sole può intensificare l'ingiallimento dei capelli decolorati. Proteggere i capelli con un cappello, un foulard o uno spray anti-UV può aiutare a preservare il colore. Investite in prodotti per capelli contenenti filtri UV per fornire un'ulteriore barriera contro i danni del sole.
Evitare l'uso eccessivo di calore
Ridurre l'uso di strumenti riscaldati è essenziale per preservare il colore e la salute dei capelli decolorati. Attenetevi a stili naturali e utilizzate prodotti di protezione termica prima di asciugare o mettere in piega. Questo aiuta a minimizzare la perdita di pigmento e la secchezza, che spesso accentuano i toni gialli.
FAQ: Domande frequenti
Qual è la differenza tra un tonico e uno shampoo dejaunising?
In salone si applica un toner per regolare il colore complessivo, mentre a casa si usa uno shampoo ingiallente per mantenere il colore tra una visita e l'altra dal parrucchiere.
L'aceto di sidro di mele può aiutare a ridurre l'ingiallimento?
Sì, l'aceto di sidro di mele può aiutare a bilanciare il pH dei capelli, contribuendo a ridurre la comparsa di toni gialli.
Con quale frequenza devo usare una maschera per capelli?
In genere si consiglia di utilizzare una maschera per capelli una volta alla settimana per mantenere i capelli idratati e sani.
Come faccio a sapere che tipo di candeggina usare?
Consultate un professionista per determinare il tipo di decolorante più adatto al vostro livello di pigmentazione e alla sensibilità del vostro cuoio capelluto.
Il sole può influire sul mio colore dopo la decolorazione?
Assolutamente sì, il sole può accentuare l'ingiallimento, quindi consigliamo di proteggere i capelli dai raggi UV.