Al momento stai visualizzando Décoloration et frisottis : comment éviter cet effet ?
fade-and-frisottis-come evitare questo effetto-2

Decolorazione e crespo: come evitarli?

Il decolorante e il crespo sono due problemi dei capelli che possono rendere difficile mantenere una chioma sana e setosa. Comprendere le cause e le conseguenze di questi fenomeni è essenziale per gestirli e prevenirli meglio.

Capire la decolorazione e il crespo

Che cos'è la dissolvenza?

La decolorazione dei capelli è un processo chimico che rimuove il colore naturale o artificiale dai capelli. Spesso viene effettuato per ottenere tonalità più chiare o per preparare i capelli a un nuovo colore. Tuttavia, questo processo può indebolire la fibra capillare e causare vari problemi.

Fattori che contribuiscono alla decolorazione dei capelli

  • Esposizione chimica : L'uso regolare di prodotti chimici per la colorazione o la decolorazione può rendere i capelli più vulnerabili e soggetti a decolorazioni indesiderate.
  • Esposizione alla luce solare : I raggi UV possono ossidare i pigmenti naturali dei capelli, provocando una graduale decolorazione.
  • Uso eccessivo del calore : L'uso frequente di piastre, asciugacapelli e altri strumenti riscaldati può aggravare la decolorazione seccando la cuticola dei capelli.
  • Lavaggio frequente : Lavare i capelli troppo spesso può rimuovere gli oli naturali che proteggono il colore, accelerando il processo di sbiadimento.

Che cos'è il crespo?

Il crespo è un ricciolo o una ciocca indisciplinata che spesso compare in presenza di umidità. Si forma quando lo strato esterno del capello (cuticola) si solleva, permettendo all'umidità di penetrare nella fibra capillare.

Perché i capelli diventano crespi?

  • Umidità : L'aria umida è una delle principali cause del crespo, poiché penetra facilmente nella fibra capillare e ne altera la struttura.
  • Capelli secchi : I capelli che mancano di idratazione possono essere più inclini al crespo perché cercano di assorbire l'umidità dall'aria.
  • Danni alla cuticola : Quando le cuticole sono danneggiate o aperte, permettono all'umidità di penetrare, rendendo i capelli crespi.
  • Metodi di essiccazione : L'uso di un asciugamano per strofinare i capelli può causare il crespo sollevando la cuticola.

Mantenere i capelli lisci e lucenti è possibile grazie a una migliore comprensione di questi fenomeni e a trattamenti adeguati per ogni tipo di problema dei capelli. Soluzioni e trattamenti efficaci possono migliorare significativamente la salute dei capelli, riducendo le decolorazioni e l'effetto crespo.

decolorante 10 | MCCP COIFFURE BIO

Prevenire lo scolorimento e l'effetto crespo

Come prevenire la decolorazione dei capelli

Scegliere la candeggina giusta

  • Selezione di prodotti senza ammoniaca : Scegliete prodotti decoloranti che non contengano ammoniaca, perché sono meno aggressivi per la fibra capillare e preservano meglio l'integrità del capello.
  • Uso di candeggianti a base vegetale : Le formulazioni naturali a base vegetale, come l'henné, possono essere un'alternativa delicata per schiarire il colore dei capelli senza danneggiarli.
  • Effettuare sempre una prova dello stoppino: Prima di un processo di decolorazione completo, effettuare un test su una piccola ciocca per verificare la reazione dei capelli e ridurre al minimo il rischio di decolorazioni indesiderate.

Proteggere i capelli dall'esposizione al sole

  • Indossare cappelli o bandane: Coprite i capelli con un cappello o una bandana nelle giornate di sole per ridurre l'esposizione ai dannosi raggi UV.
  • Utilizzo di prodotti per capelli con protezione UV: Optate per spray o sieri contenenti filtri UV per proteggere i capelli dai danni del sole.
  • Evitare l'acqua di mare non protetta: Applicare un olio protettivo sui capelli prima di nuotare in acqua salata per ridurne l'effetto essiccante e proteggere il colore.

Prevenire l'effetto crespo

Consigli per ridurre il crespo

  • Idratazione regolare: Utilizzate un balsamo idratante e maschere per capelli ricche di agenti nutritivi per mantenere i capelli idratati e prevenire il crespo.
  • Essiccazione ad aria : È meglio lasciare che i capelli si asciughino naturalmente piuttosto che usare strumenti riscaldati, che possono aprire le cuticole e causare l'effetto crespo.
  • Asciugacapelli con diffusore: Se dovete usare un asciugacapelli, sceglietene uno con diffusore per distribuire il calore in modo uniforme e ridurre l'impatto sulla cuticola dei capelli.
  • Tecnica di asciugatura con asciugamano in microfibra : Utilizzate un asciugamano in microfibra per pressare delicatamente i capelli dopo il lavaggio, evitando di sgualcire le cuticole e di creare il crespo.

Prodotti consigliati per combattere il crespo

  • Oli essenziali : Incorporate oli essenziali come l'olio di argan o l'olio di cocco nella vostra routine per capelli per sigillare l'idratazione e domare le ondulazioni.
  • Sieri leviganti : Applicare un siero lisciante sui capelli umidi per aiutare a chiudere la cuticola e creare una barriera protettiva contro l'umidità.
  • Spray anticrespo : Utilizzate uno spray anticrespo appositamente formulato per controllare il volume e mantenere la texture liscia dei capelli per tutto il giorno.

Con la giusta routine e prodotti mirati, è possibile minimizzare efficacemente i problemi associati alla decolorazione e al crespo, garantendo capelli sani e lucenti. L'adozione di queste pratiche preventive aiuterà a preservare la bellezza naturale dei capelli e ad evitare costosi interventi di riparazione.

Vedi anche: Come posso ottenere una decolorazione uniforme su tutti i capelli?

Riparazione delle discromie e del crespo

Trattamento delle decolorazioni dei capelli

Tornate al vostro colore naturale

  • Colori semipermanenti : Utilizzate le colorazioni semipermanenti per mascherare le decolorazioni e facilitare la transizione verso un colore più vicino alla vostra tonalità naturale senza danneggiare ulteriormente i capelli.
  • Coloranti vegetali : Le tinture a base vegetale sono un'opzione delicata per tingere nuovamente i capelli senza l'uso di sostanze chimiche aggressive, fornendo un colore uniforme e nutrendo le fibre capillari.
  • Consulenza professionale : Rivolgetevi a un colorista professionista che possa offrirvi una strategia personalizzata per tornare alla vostra tonalità naturale, assicurandovi che i capelli rimangano sani durante tutto il processo.

Soluzioni domestiche per riparare le decolorazioni

  • Maschere riparatrici per capelli : Applicare regolarmente maschere per capelli ricche di proteine e di umidità per rafforzare la fibra capillare e migliorare l'aspetto generale dei capelli decolorati.
  • Bagni d'olio : Gli oli per capelli, come l'olio di jojoba o l'olio di avocado, utilizzati come bagno d'olio prima dello shampoo, aiutano a ripristinare la morbidezza e la consistenza dei capelli colpiti dalla decolorazione.
  • Risciacquo con aceto di sidro: Una soluzione diluita di aceto di sidro di mele può aiutare a ripristinare il pH dei capelli, a sigillare la cuticola e a restituire la lucentezza persa in seguito alla decolorazione.

Ritorno ai capelli senza crespo

Consigli per combattere il crespo

  • Tagli regolari : Tagliate regolarmente le punte per eliminare le doppie punte, una delle cause del crespo, e mantenere la salute generale dei capelli.
  • Sfera di freddo: Terminare risciacquando i capelli con acqua fredda per aiutare a chiudere la cuticola e ridurre l'effetto crespo.
  • Prodotti antiumidità : Incorporate nella vostra routine prodotti specialistici per evitare che l'umidità penetri nella fibra capillare.

Trattamenti in salone per il crespo

  • Trattamenti alla cheratina : I trattamenti in salone a base di cheratina levigano la cuticola in profondità e domano il crespo per un risultato lucido e setoso che può durare diverse settimane.
  • Botox capillaire : Questo trattamento nutre intensamente i capelli per ridare lucentezza e attenuare l'effetto crespo senza i duri effetti chimici di altri trattamenti.
  • Idratanti professionali : Chiedete un trattamento idratante in salone per ripristinare l'idratazione, rafforzare la struttura interna dei capelli e ridurre l'effetto crespo.

L'adozione di soluzioni pratiche, sia a casa che in salone, può migliorare notevolmente l'aspetto e la salute dei capelli decolorati e tendenti al crespo. Una combinazione di riparazione e manutenzione preventiva è spesso l'approccio più efficace per ripristinare capelli lisci, ben idratati e lucenti.

decolorante 11 | MCCP COIFFURE BIO

Creare una routine personalizzata per i capelli

Identificare le esigenze specifiche dei capelli

Per creare una routine efficace per i capelli, è fondamentale capire le loro esigenze specifiche. Ciò significa prendere in considerazione la consistenza, la porosità e lo stato di salute generale dei capelli. Eseguite una diagnosi del capello per determinare se i vostri capelli hanno bisogno principalmente di idratazione, nutrizione o rafforzamento.

Selezione dei prodotti giusti

Prodotti idratanti e nutrienti

  • Scegliete shampoo e balsami privi di solfati e ricchi di agenti idratanti come la glicerina e l'olio di cocco.
  • Utilizzate maschere settimanali a base di avocado o burro di karité per nutrire i capelli in profondità.
  • Per i capelli trattati con il colore, scegliere prodotti specificamente formulati per proteggere e mantenere la luminosità del colore.

Incorporare trattamenti di rinforzo

  • Utilizzare trattamenti a base di proteine, come quelli contenenti cheratina o proteine della seta, per restituire forza ed elasticità ai capelli danneggiati.
  • Gli oli per capelli a base di proteine possono essere applicati anche sulle punte per ridurre la rottura e le doppie punte.
  • Utilizzare sieri riparatori per sigillare la cuticola e proteggere dalla rottura quotidiana.

Adottare buone pratiche di cura dei capelli

Lavaggio e cura quotidiani

  • Lavate i capelli con acqua tiepida piuttosto che calda per evitare di aprire troppo la cuticola, cosa che può portare a crespo e decolorazione.
  • Limitare la frequenza dei lavaggi per preservare gli oli naturali dei capelli.
  • Usare spazzole a setole morbide per districare senza causare ulteriori danni.

Protezione dai fattori ambientali

  • Applicare regolarmente un protettore termico prima di utilizzare strumenti riscaldati per evitare l'essiccazione e la perdita di colore.
  • Considerate l'utilizzo di un umidificatore in casa per mantenere un livello di umidità ottimale e ridurre la secchezza dei capelli.
  • Proteggete i capelli dai danni ambientali con sciarpe o cappelli, soprattutto nelle giornate di vento o di sole.

FAQ

  • Come posso capire se i miei capelli sono trattati in modo eccessivo?I capelli trattati in modo eccessivo sono generalmente spenti, fragili e poco vitali. Possono anche apparire porosi e avere difficoltà a trattenere l'umidità.
  • L'aceto di sidro di mele può aiutare a prevenire la decolorazione?Sì, l'aceto di sidro di mele aiuta a ripristinare il pH naturale dei capelli, contribuendo a mantenere la brillantezza del colore e a prevenire lo sbiadimento.
  • Qual è il modo migliore per asciugare i capelli per evitare il crespo?Asciugate i capelli all'aria o utilizzate un diffusore sul vostro asciugacapelli per ridurre al minimo l'effetto crespo causato dal calore diretto e dall'attrito.
  • È possibile prevenire completamente il crespo?È difficile prevenire completamente il crespo, ma seguendo una routine adeguata e utilizzando i prodotti giusti, è possibile ridurne significativamente la comparsa.
  • I trattamenti chimici sono l'unica soluzione per il crespo?No, molte soluzioni non chimiche, tra cui creme idratanti e tecniche di asciugatura delicate, possono ridurre efficacemente il crespo senza ricorrere a trattamenti chimici.