Introduzione alla colorazione domestica
Al giorno d'oggi, molte persone scelgono di lavorare in proprio. mordenzatura a casa. Che sia per risparmiare o per il piacere di trasformare da soli il proprio aspetto, la colorazione dei capelli fatta in casa offre molti vantaggi. Tuttavia, è essenziale comprendere le diverse opzioni disponibili per ottenere un risultato soddisfacente e sicuro. In questo articolo analizzeremo le ragioni per cui si può optare per una colorazione casalinga, nonché i tipi di colorazione che si possono prendere in considerazione.
Perché scegliere una tinta per capelli fatta in casa?
Economia finanziaria
Uno dei motivi principali per cui si opta per una mordenzatura a casa è il risparmio economico. Le visite al salone possono essere costose, soprattutto se si deve mantenere il colore regolarmente. Scegliendo di colorare i capelli a casa, si può investire in kit di colorazione professionali a un costo inferiore e risparmiare a lungo termine.
Flessibilità e praticità
Fate in modo che il vostro mordenzatura a casa offre una grande flessibilità in termini di orari. Non c'è bisogno di adattarsi agli orari del salone: potete colorare i capelli in qualsiasi momento, comodamente da casa vostra. È anche un'opportunità per personalizzare la propria esperienza, seguendo le proprie preferenze e adattando il rituale alle proprie esigenze specifiche.
I diversi tipi di tinte per capelli fatte in casa
Colorazione temporanea
La colorazione temporanea è ideale per chi vuole cambiare look senza impegnarsi a lungo. Di solito svanisce in pochi shampoo, consentendo di sperimentare diverse tonalità. È un'ottima opzione per le occasioni speciali o per provare un nuovo colore prima di passare a qualcosa di più permanente.
Colorazione semipermanente
La colorazione semipermanente è perfetto per chi cerca un colore che duri più a lungo di un colore temporaneo, ma che non impegni come un colore permanente. Questa opzione colora i capelli senza modificarne la struttura naturale, quindi di solito dura tra i 6 e i 12 shampoo. Aggiunge profondità e dimensione ai capelli, riducendo al minimo i danni potenziali.
Colorazione permanente
Per un cambio di colore duraturo, il colorazione permanente è l'opzione migliore. Altera la struttura interna del capello per fissare il colore, ottenendo una tonalità che non sbiadisce lavaggio dopo lavaggio. Sebbene la permanente offra un colore duraturo, richiede un impegno maggiore in termini di ritocchi per le radici visibili man mano che i capelli crescono. Questo metodo è ideale per chi desidera un cambiamento radicale o per coprire i capelli bianchi.
Preparazione prima della colorazione
La preparazione è fondamentale per il successo del vostro mordenzatura a casa. Prima di immergersi nell'applicazione della tintura, è essenziale scegliere il colore giusto e preparare i capelli di conseguenza per garantire risultati ottimali.
Scegliere il colore giusto
Valutare il tono della pelle (sottotono caldo o freddo)
Per scegliere una tonalità che vi faccia apparire al meglio, iniziate a valutare il vostro tono di pelle. Chi ha un sottotono caldo può optare per colori con sfumature dorate, ramate o rosse, mentre chi ha un sottotono freddo è più adatto a tonalità cenere, platino o bluastre. Il segreto è scegliere un colore che completi ed esalti il tono naturale della pelle per un look armonioso.
Considerate il colore naturale dei vostri capelli
Anche il colore naturale dei capelli deve essere preso in considerazione nella scelta della tintura. I colori dei capelli possono variare notevolmente a seconda della base su cui vengono applicati. Se siete alle prime armi, in genere è consigliabile non schiarire o scurire il vostro colore naturale di più di due toni per evitare risultati deludenti. Una chiara conoscenza delle tonalità attuali vi aiuterà a prevedere meglio il risultato della colorazione.
Preparazione dei capelli alla colorazione
Evitare i trattamenti chimici prima della colorazione
Per garantire che i capelli assorbano correttamente il nuovo colore, si consiglia di evitare qualsiasi trattamento chimico, come la stiratura o la permanente, nelle settimane precedenti l'appuntamento. mordenzatura a casa. Questi trattamenti possono alterare la cuticola del capello, influenzando il modo in cui il colore si fissa. Aspettare che i capelli siano nel loro stato più naturale è sempre una buona idea per ottenere i migliori risultati.
Mantenere i capelli sani
La salute dei capelli è il fondamento di una colorazione di successo. Assicuratevi che i capelli siano ben nutriti e idratati prima della colorazione. Utilizzate maschere e balsami nutrienti nelle settimane precedenti la colorazione per rinforzare i capelli. Capelli ben trattati non solo garantiscono un migliore assorbimento del colore, ma riducono anche il rischio di danni causati dal processo di colorazione.
Seguendo questi semplici ma efficaci consigli, metterete tutte le possibilità dalla vostra parte per assicurarvi che la vostra esperienza di mordenzatura a casa e che il risultato sia all'altezza delle vostre aspettative. Preparare i capelli in modo corretto ridefinisce il successo della vostra esperienza, assicurando che il colore duri più a lungo e sia più vibrante.
Vedi anche: Come si può individuare una perdita di capelli anomala?
Procedura di colorazione passo-passo
Dopo aver preparato i capelli e scelto il colore perfetto, è il momento di applicarlo. La procedura per mordenzatura a casa è suddiviso in diverse fasi cruciali per garantire un risultato uniforme e duraturo.
Testate il colore su una piccola ciocca
Come effettuare il test dello stoppino
Prima di procedere alla colorazione completa dei capelli, consigliamo vivamente di effettuare un test delle ciocche. Questo test vi permetterà di verificare che il colore scelto sia adatto ai vostri capelli e che non siate allergici ai prodotti utilizzati. A tale scopo, selezionare una ciocca di capelli discreta, di solito dietro l'orecchio. Applicare la miscela colorante su questa piccola sezione e lasciarla in posa secondo le istruzioni del produttore.
Analisi dei risultati del test dello stoppino
Una volta trascorso il tempo di posa, risciacquare la ciocca di prova e osservare il risultato. Valutare il colore alla luce naturale per assicurarsi che corrisponda alle proprie aspettative. Questa fase consente anche di individuare eventuali reazioni allergiche. Se il test della ciocca è conclusivo, si può procedere con fiducia alla colorazione completa.
Applicazione del colore
Preparazione della miscela di coloranti
Prima di iniziare l'applicazione, assicurarsi di avere a portata di mano tutto l'equipaggiamento necessario: guanti, spazzola, pettine e un vecchio asciugamano per proteggere i vestiti. Seguire le istruzioni del kit di colorazione per preparare la miscela colorante. Mescolare con cura la crema colorante e lo sviluppatore fino a ottenere una consistenza omogenea.
Tecnica di applicazione
La tecnica di applicazione gioca un ruolo fondamentale per ottenere un risultato uniforme. Separare i capelli in sezioni per facilitare l'applicazione. Iniziare ad applicare il colore alle radici, dove l'effetto cromatico dovrebbe essere più intenso. Utilizzare un pennello per garantire una distribuzione uniforme del prodotto. Lavorare ciocca per ciocca, massaggiando bene il prodotto in modo che penetri uniformemente.
Seguire il tempo di applicazione consigliato sulla confezione. Non superare questo tempo per evitare di trattare eccessivamente i capelli. Al termine del tempo di posa, risciacquare accuratamente i capelli con acqua tiepida fino a quando l'acqua non diventa trasparente. Quindi utilizzare il balsamo incluso nel kit per sigillare il colore e nutrire i capelli. Lasciare agire per qualche minuto prima di risciacquare nuovamente. Assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore.
Seguendo attentamente questi passaggi, potrete trasformare facilmente il vostro aspetto comodamente da casa. Adottare un approccio metodico è essenziale per ottenere un colore di capelli vibrante e duraturo. Inoltre, assicuratevi di prendervi cura del vostro nuovo colore con i prodotti giusti per farlo durare più a lungo.
Manutenzione dopo la colorazione
Una volta che il vostro mordenzatura a casa Una volta terminato lo styling, è fondamentale adottare una corretta routine di cura dei capelli per preservare il colore e mantenere la salute dei capelli. Ecco alcuni consigli per prolungare la lucentezza e la brillantezza del colore.
Utilizzare prodotti specifici per capelli colorati
Shampoo e balsamo
Optate per prodotti specificamente formulati per i capelli colorati. Questi contengono ingredienti che preservano il colore e lo proteggono dallo sbiadimento dovuto ai ripetuti lavaggi. Gli agenti delicati detergono senza danneggiare la fibra capillare, preservando l'intensità del colore.
Maschere e trattamenti per capelli
Incorporate maschere nutrienti nella vostra routine settimanale per riparare e rafforzare la struttura dei capelli dopo la colorazione. Anche i trattamenti a base di oli o proteine possono aiutare a proteggere e condizionare i capelli trattati con il colore.
Proteggere i capelli dai danni ambientali
Protezione dal sole
I raggi UV possono alterare il colore dei capelli colorati. Ricordate di indossare un cappello o di utilizzare prodotti contenenti filtri UV quando uscite al sole. Questo aiuterà a prevenire la decolorazione e a mantenere la brillantezza del colore.
Evitare gli apparecchi di riscaldamento
L'uso eccessivo di asciugacapelli, piastre o bigodini può danneggiare i capelli e compromettere la tenuta del colore. Riducete al minimo l'uso di questi apparecchi e applicate uno spray termoprotettivo quando necessario per ridurre il rischio di danni.
Ritocchi regolari
Monitoraggio della ricrescita
Con il tempo, la ricrescita diventa visibile e può richiedere dei ritocchi. Seguire un programma di ritocchi basato sul tasso di crescita dei capelli e sulla durata del colore per mantenere un look armonioso.
Mantenimento del colore
Per evitare che il colore sbiadisca, utilizzate trattamenti ripigmentanti tra una sessione di colorazione e l'altra. Questi prodotti reintegrano i pigmenti del colore e rivitalizzano la tonalità, donandole una nuova luminosità.
FAQ: Domande frequenti sulla colorazione domestica
Come posso evitare la decolorazione della pelle?
Ricordate di applicare una crema idratante o vaselina intorno all'attaccatura dei capelli e alle orecchie prima della colorazione per evitare di macchiarli.
Quanto tempo devo aspettare prima di ricolorare i capelli?
In genere si consiglia di attendere almeno quattro-sei settimane prima di applicare un nuovo colore, per ridurre al minimo i danni ai capelli.
Posso colorare i miei capelli se ho già dei colpi di sole o una permanente?
Sì, ma sappiate che questi trattamenti preesistenti possono influenzare il risultato della tintura. Si consiglia di effettuare preventivamente una prova di stoppino.
Come posso riparare i capelli danneggiati dalla colorazione?
Optate per trattamenti riparatori ed evitate assolutamente i trattamenti chimici per ridare vitalità ai vostri capelli danneggiati.
Cosa devo fare se non mi piace il colore che ho scelto?
Se il risultato è deludente, consultare un professionista per correggere il colore e ridurre al minimo ulteriori danni.